Manuale d'uso mini-BTE AZUR

Cliccate sul paragrafo che vi interessa per accedervi direttamente o scorrete l'intera pagina.

Vista d’insieme

AZUR è un mini apparecchio acustico retroauricolare (mini BTE) ricaricabile, digitale, composto da un apparecchio acustico per l'orecchio destro e uno per l'orecchio sinistro. AZUR è stato progettato in collaborazione con i medici otorinolaringoiatri e sviluppato da ingegneri specializzati. Le sue prestazioni sono garantite dall'utilizzo di componenti selezionati, da un rigoroso controllo della produzione e da rigorosi test di qualità. AZUR è conforme alla norma CE.

Caratteristiche generali

AZUR è stato progettato per fornire un immediato comfort di ascolto alle persone con disturbi dell’udito da lievi moderati, come la presbiacusia. Posizionato dietro l'orecchio, AZUR è una soluzione uditiva particolarmente adatta alle persone con ridotta manualità, che rifiutano gli apparecchi acustici intra-auricolari o con canali uditivi atipici che non consentono l'uso di apparecchi intra-auricolari. La manipolazione è semplice e intuitiva. AZUR permette all'utente di essere completamente autonomo. AZUR è disponibile senza prescrizione medica.

Contenuto di una confezione

Contenuto di una confezione di apparecchi acustici retroauricolare (mini BTE) ricaricabile AZUR :

  • 1 apparecchio acustico (mini BTE) ricaricabile AZUR per l'orecchio destro
  • 1 apparecchio acustico (mini BTE) ricaricabile AZUR per l'orecchio sinistro
  • 1 custodia ricaricabile
  • 6 inserti in morbido silicone di diverse dimensioni (2xS ; 2xM ; 2xL)
  • 1 cavo USB per la carica
  • 1 spazzolino per la pulizia
  • 1 filo per la pulizia
  • 1 manuale d’uso

Nota : Per ricaricare AZUR dalla rete elettrica è necessaria una spina USB, non fornita.

Caratteristiche tecniche

Ricarica :
  • Tempo di carica completa : 4 a 5 ore
  • Durata della batteria : 15 a 20 ore
  • Specificità : gli apparecchi acustici AZUR possono essere ricaricati fino a 5 volte se conservati nella loro custodia carica.
Pre-configurazione :
  • 12 canali di frequenza
  • Frequenza coperte : 200Hz à 8000Hz
Elaborazione intelligente del suono :
  • Chip digitale HD
  • Technologia digitale
  • Processore Crystal Clear©
  • Amplificazione della voce : 12dB a 36dB
  • Riduzione automatica del rumore ambientale : 12dB
  • Riduzione automatica del rumore brusco : livello 5
  • Riduzione automatica del rumore del vento : livello 3
3 programmi di amplificazione :
  • Programma 1 : Classico
  • Programma 2 : Ambiente tranquillo
  • Programma 3 : Ambiente rumoroso
Altro :
  • Sistema anti-Larsen
  • Restituzione del suono < 0,8ms
  • Distorzione del suono <0,2%
  • Indicatore sonore di batteriea usata

Schema di configurazione dell'apparecchio acustico AZUR

A : Tubo acustico, riferimento 2B. È posizionato sopra il padiglione auricolare. Il suo ruolo è quello di guidare i suoni captati dai microfoni (B) situati sulla struttura esterna (D) all'interno dell'orecchio (E) dopo che sono stati amplificati.

B : Microfoni

C : Pulsante. Diversi ruoli :

  • Accendere/spegnere l'apparecchio acustico AZUR
  • Modificare il volume di amplificazione
  • Modificare il programma di amplificazione

D : Struttura esterna, plastica bio-medicale. Si inserisce dietro l'orecchio.

E : Uscita del suono coperta da un inserto in silicone. Si inserisce nell'orecchio.

Schema di configurazione della custodia ricaricabile

L : Slot indicato con "L" per l'apparecchio acustico AZUR LEFT (sinistro). Slot per la ricarica dell'apparecchio acustico AZUR per l'orecchio sinistro.

1L : Indicatore luminoso per AZUR LEFT. Questa indicatore luminoso informa sullo stato di carica dell'apparecchio acustico AZUR per l'orecchio sinistro.

R : Slot indicato con "R" per l'apparecchio acustico AZUR RIGHT (destro). Slot per la ricarica dell'apparecchio acustico AZUR per l'orecchio destro.

1R : Indicatore luminoso per AZUR RIGHT. Questa indicatore luminoso informa sullo stato di carica dell'apparecchio acustico AZUR per l'orecchio destro.

F : Spazio per riporre gli inserti in silicone.

2 : Indicatore luminoso per il pacco batteria ricaricabile. Questa indicatore luminoso segnala lo stato di carica della batteria ricaricabile.

PASSO 1 : Caricare AZUR e la custodia ricaricabile con il cavo USB

Per ricaricare gli apparecchi acustici AZUR e la custodia, utilizzare una presa USB (non inclusa).

Durata della batteria :

Per una ricarica completa degli apparecchi acustici e della custodia, è necessario attendere dalle 4 alle 5 ore. Una carica completa garantisce 15-20 ore di autonomia per gli apparecchi acustici AZUR. Quando la custodia è completamente carica, può ricaricare la coppia di apparecchi acustici AZUR fino a 5 volte.

Installazione :

Posizionare l'apparecchio acustico sinistro nell'apposito slot (L) ; posizionare l'apparecchio acustico destro nell'apposito slot (R) ; riporre gli inserti in silicone (E) nell'apposito slot (F). Chiudere la custodia ricaricabile, per proteggere gli apparecchi acustici. Inserire il cavo USB (in dotazione) nell'apposito slot sul fondo della custodia bianca e collegare la parte USB del cavo (in dotazione) alla presa (non in dotazione). Collegare la spina USB alla rete elettrica.

Interpretazione delle indicazioni luminose durante la carica :

Indicatore SINISTRO
(1L)

Indicatore DESTRO
(1R)

Indicatore della custodia 
(2)

Significati
ArancioneArancioneArancione I 2 apparecchi acustici e la custodia sono in carica.
OFFArancioneArancione L'apparecchio acustico SINISTRO è carico.
 L'apparecchio acustico DESTRO e la custodia sono carichi.
ArancioneOFFArancione L'apparecchio acustico DESTRO è carico.
 L'apparecchio acustico SINISTRO e la custodia sono carichi.
OFFOFFArancione Entrambi gli apparecchi acustici sono carichi.
 La scatola si sta ricaricando.
OFFOFFVerde I 2 apparecchi acustici AZUR e la custodia vengono ricaricati.

Ricarica degli apparecchi acustici quando la custodia non è collegata alla rete elettrica

Quando si ripongono gli apparecchi acustici AZUR nella loro custodia ricaricata, questi vengono ricaricati automaticamente, a seconda dello stato di carica della custodia. Interpretare le spie luminose in questo caso :


Indicator SINISTRO
(1L)

Indicatore DESTRA
(1R)

Indicatore della custodia
(2)

Significati
ArancioneArancione- I 2 apparecchi acustici sono in carica.
OFFArancione- Il dispositivo SINISTRO è caricato.
 Il dispositivo DESTRO è in carica
ArancioneOFF- Il dispositivo DESTRO è caricato.
 Il dispositivo SINISTRO è in carica.
OFFOFF- I 2 apparecchi acustici AZUR vengono ricaricati.
Batteria bassa

Quando la batteria degli apparecchi acustici AZUR è bassa, gli apparecchi emettono un segnale acustico in media ogni 5 minuti e potrebbero non funzionare correttamente (distorsione del suono, bassa amplificazione). Se gli apparecchi acustici non vengono ricaricati, smetteranno di funzionare (assenza di amplificazione). Quando gli apparecchi acustici AZUR e la batteria ricaricabile sono molto bassi, le indicazioni luminose non si accendono più. Ricaricare immediatamente gli apparecchi acustici e la loro custodia per evitare qualsiasi malfunzionamento degli apparecchi acustici.

PASSO 2 : Accendere e spegnere gli apparecchi acustici AZUR

Gli apparecchi acustici AZUR si spengono automaticamente quando vengono conservati nella loro custodia ricaricabile e si accendono automaticamente quando vengono rimossi.

Spegnere gli apparecchi acustici AZUR :

Per spegnere gli apparecchi acustici AZUR, tenere premuto il pulsante (C) per più di 5 secondi fino a quando un breve segnale musicale informa che gli apparecchi acustici sono spenti.

Accendere gli apparecchi acustici AZUR :

Per accendere gli apparecchi acustici AZUR, tenere premuto il pulsante (C) per più di 5 secondi, fino a quando 3 segnali acustici seguiti da una musichetta informano che gli apparecchi acustici sono accesi.

PASSO 3 : Applicare / Rimuovere l'inserto in silicone

L'inserto in silicone (E) ha diverse funzioni :

  • Mantenere l'uscita del suono (situata sotto l'inserto) nel condotto uditivo ;
  • Garantire l'occlusione del condotto uditivo per evitare fischi (feedback) durante l'uso ;
  • Garantire il comfort durante l'uso, grazie alla flessibilità del silicone.

Per questi motivi, è essenziale prendersi il tempo necessario per scegliere l'inserto in silicone della dimensione adatta al condotto uditivo. Se la misura non è corretta :

  • L'uscita del suono (situata sotto l'inserto) non sarà mantenuta nel condotto uditivo, non consentendo una buona restituzione dei suoni nell'orecchio ;
  • L'occlusione del condotto uditivo non sarà assicurata, con conseguenti fischi (feedback) durante l'utilizzo dell'apparecchio acustico.

L'inserto in silicone viene fornito in 3 misure : S, M e L. Per impostazione predefinita, la misura M viene fissata all'apparecchio acustico, in quanto si adatta all'80% degli utenti. Provatelo. Se non si adegua, scegliere l'auricolare più piccolo (S) o più grande (L), a seconda di come ci si sente.

Rimuovere l'inserto in silicone (E) dal tubo acustico (A) :

Per rimuovere l'inserto in silicone (E) dal tubo acustico, tenere il tubo (A) tra le dita e stringere delicatamente l'inserto tra il pollice e l'indice dell'altra mano. Tirare l'inserto per staccarlo dal tubo.

Fissare l'inserto in silicone (E) dal tubo acustico (A) :

Per fissare l'inserto in silicone (E) al tubo acustico, tenere il tubo (A) tra le dita, prendere l'inserto tra il pollice e l'indice dell'altra mano, posizionare l'inserto sul tubo e spingerlo sul tubo (A) finché non scatta in posizione. Quando l'inserto è saldamente fissato al tubo, non può cadere.

PASSO 4 : Mettere / Rimuovere l'apparecchio acustico AZUR

AZUR è un mini apparecchio acustico BTE. Il corpo in plastica bio-medicale (D) è posizionato dietro l'orecchio, il tubo acustico (A) passa sopra l'orecchio e l'inserto in silicone (E) viene inserito nel canale uditivo.

Posizionamento dell'apparecchio acustico AZUR sull'orecchio destro :

Se si portano gli occhiali : toglierli durante questa fase.

  • Tenere l'apparecchio acustico (D) tra il pollice e l'indice della mano destra ;
  • Prendere l'inserto in silicone (E) tra il pollice e l'indice della mano sinistra ;
  • Inserire delicatamente l'inserto in silicone (E) nel canale uditivo e tenerlo fermo con il pollice e l'indice ;
  • Far passare il tubo acustico (A) sull'orecchio destro ;
  • Terminare posizionando il corpo biomedico (D) dietro l'orecchio destro ;
  • Regolare l'adattamento di AZUR.
Posizionamento dell'apparecchio acustico AZUR sull'orecchio sinistro :

Se si portano gli occhiali : toglierli durante questa fase.

  • Tenere l'apparecchio acustico (D) tra il pollice e l'indice della mano sinistra ;
  • Prendere l'inserto in silicone (E) tra il pollice e l'indice della mano destra ;
  • Inserire delicatamente l'inserto in silicone (E) nel canale uditivo e tenerlo fermo con il pollice e l'indice ;
  • Far passare il tubo acustico (A) sull'orecchio sinistro ;
  • Terminare posizionando il corpo biomedico (D) dietro l'orecchio sinistro ;
  • Regolare l'adattamento di AZUR.
Rimuovere l'apparecchio acustico AZUR :

Se si portano gli occhiali : toglierli durante questa fase.

  • Rimuovere con cautela l'apparecchio acustico AZUR (D) dal condotto uditivo, sollevandolo verso l'alto in direzione del tubo acustico (A) ;
  • Rimuovere con cautela l'inserto in silicone (E) dal condotto uditivo ;
  • Riporre l'apparecchio acustico AZUR nella sua custodia ricaricabile.

PASSO 5 : Modificare il volume di amplificazione

L'apparecchio acustico AZUR offre un'amplificazione intelligente del suono da 12dB a 36dB. Il controllo del volume funziona allo stesso modo su tutti e 3 i programmi di amplificazione dell'apparecchio acustico.

Regolazione di default dell'apparecchio acustico AZUR :

Quando l'apparecchio acustico AZUR viene acceso per la prima volta, è regolato su :

  • Programma 1 - Amplificazione classica (presbiacusia, ambiente standard) ;
  • Volume medio di amplificazione - 24 dB.

Questa configurazione è adatta alla maggior parte degli utenti con perdita uditiva lieve o moderata legata all'età (presbiacusia) fino a 80dB. L'utente può modificare il volume, in base alle proprie esigenze, grazie al pulsante dedicato (C).

Memoria delle preferenze :

Una volta che l'utente ha scelto il livello di volume che gli è più comodo e lo ha utilizzato per più di 20 minuti ininterrottamente, l'apparecchio acustico AZUR salverà questa preferenza e la utilizzerà di default ogni volta che l'apparecchio acustico verrà utilizzato, o fino alla prossima modifica del volume.

Aumentare il volume dell'apparecchio acustico AZUR :

Utilizzando la parte dedicata del pulsante (C+), l'utente può aumentare il volume fino a 4 volte a partire dal volume predefinito (24dB). Ogni pressione è segnalata da un doppio bip acustico e aggiunge 3dB al volume precedente. Il volume può quindi essere aumentato di un totale di 12dB, rispetto al volume predefinito (24dB). Quando l'utente arriva all'amplificazione massima (quarta pressione su C+), il dispositivo lo segnala con un singolo bip acustico. L'amplificazione massima di AZUR è di 36dB.

Azioni

Suoni acustici

Guadagno

Volume globale
AZUR si accende3 bips + musica-Volume predefinito : 24dB
1 pressione su C+2 bips+3dB27dB
1 pressione su C+2 bips+3dB30dB
1 pressione su C+2 bips+3dB33dB
1 pressione di C+1 bip+3dBVolume massimo : 36dB

Abbassare il volume dell'apparecchio acustico AZUR :

Utilizzando la parte dedicata del pulsante (C-), l'utente può abbassare il volume fino a 4 volte a partire dal volume predefinito (24dB). Ogni pressione è segnalata da un doppio bip acustico e riduce il volume precedente di 3dB. Il volume può quindi essere ridotto di un totale di 12dB, rispetto al volume predefinito (24dB). Quando l'utente arriva all'amplificazione minima (quarta pressione su C-), il dispositivo lo segnala con un singolo bip acustico. L'amplificazione minima di AZUR è di 12dB.

Azioni

Suoni acustici

Perdita

Volume globale
AZUR si accende3 bip + musica-Volume predefinito : 24dB
1 pressione su C-2 bips-3dB21dB
1 premere C-2 bips-3dB18dB
1 premere C-2 bips-3dB15dB
1 premere C-1 bip-3dBVolume minimo : 12dB

PASSO 6 : Modificare il programma di amplificazione

L'apparecchio acustico AZUR dispone di 3 diversi programmi di amplificazione :

  • Programma 1 - Programma di amplificazione classico. Amplificazione armoniosa delle frequenze alte e basse. Questo programma è adatto a tutti i tipi di ambienti sonori ;
  • Programma 2 - Programma specifico di amplificazione delle alte frequenze. Questo programma è adatto agli ambienti rumorosi ;
  • Programma 3 - Programma specifico di amplificazione delle basse frequenze. Questo programma è adatto agli ambienti silenziosi.
Regolazione di default dell'apparecchio acustico AZUR :

Quando l'apparecchio acustico AZUR viene acceso per la prima volta, è regolato su :

  • Programma 1 - Amplificazione classica (presbiacusia, ambiente standard) ;
  • Volume medio di amplificazione - 24dB.

Questa configurazione è adatta alla maggior parte degli utenti con perdita uditiva lieve o moderata legata all'età (presbiacusia) fino a 80dB. L'utente può modificare il volume, in base alle proprie esigenze, grazie al pulsante dedicato (C).

Memoria delle preferenze :

Una volta che l'utente ha scelto un programma adatto a sé e lo ha utilizzato per più di 20 minuti ininterrottamente, l'apparecchio acustico AZUR salverà questa preferenza e la riprodurrà ad ogni utilizzo dell'apparecchio o fino al successivo cambio di programma.

Modificare il programma di amplificazione :

Quando l'apparecchio acustico AZUR si accende per la prima volta, è settato sul programma 1.

  • Per passare dal programma 1 al programma 2 : tenere premuto il pulsante (C) per più di 3 secondi, fino a quando 2 segnali acustici indicano che l'apparecchio acustico è nel programma 2.
  • Per passare dal programma 2 al programma 3 : tenere premuto il pulsante (C) per più di 3 secondi, fino a quando 3 segnali acustici indicano che l'apparecchio acustico è nel programma 3.
  • Per passare dal programma 3 al programma 1 : tenere premuto il pulsante (C) per più di 3 secondi, fino a quando 1 segnale acustico annuncia che l'apparecchio acustico è nel programma 1 (programma classico).

Per ogni programma di amplificazione, l'utente ha accesso al volume come descritto sopra.

Pulizia e manutenzione degli apparecchi acustici AZUR

Pulizia del condotto uditivo

L'uso ripetuto di un apparecchio acustico può portare a un accumulo di cerume nel condotto uditivo. Questo accumulo di cerume può trasformarsi in un'ostruzione del condotto uditivo, causando un'ulteriore perdita dell'udito e persino un fischio (feedback) quando si utilizza l'apparecchio acustico. Prendetevi cura dei vostri canali uditivi. Per pulirli non utilizzate un bastoncino di cotone, ma una pompetta d'acqua. Se un tappo di cerume vi dà fastidio, consultate un otorino che lo rimuoverà.

Pulizia dell'apparecchio acustico

Durante l'utilizzo dell'apparecchio acustico AZUR, cerume e polvere possono accumularsi sui vari componenti dell'apparecchio e comprometterne il funzionamento. Per evitare ciò, si raccomanda di prestare particolare attenzione alla pulizia dell'apparecchio acustico e di osservare le seguenti istruzioni.

PASSO 1 : Pulizia del corpo esterno in plastica bio-medicale (D)

Il corpo esterno e i suoi componenti (in particolare i microfoni) sono esposti all'umidità, alla polvere e alla microsporcizia dell'aria. Pulire il corpo esterno con un panno morbido e asciutto dopo ogni utilizzo dell'apparecchio acustico.

PASSO 2 : Pulizia dei microfoni (B)

Il microfono è una parte fondamentale del funzionamento dell'apparecchio acustico. Il suo ruolo è quello di captare i suoni che vengono poi amplificati e riprodotti all'utente. L'AZUR è dotato di due microfoni (B) situati sul guscio esterno (D). Pulire regolarmente i microfoni strofinandoli con la spazzola in dotazione, in modo che nessun deposito di cerume o di sporco impedisca all'apparecchio acustico di funzionare correttamente.

PASSO 3 : Pulizia dell'inserto in silicone

L'inserto in silicone si trova all'estremità del tubo acustico (A) e copre l'uscita del suono. Poiché l'inserto in silicone è posizionato nel canale uditivo, è frequente che vi si depositi del cerume, compromettendo la qualità del suono dell'apparecchio acustico. Per evitare ciò, l'inserto in silicone deve essere pulito regolarmente. Per farlo :

  • Rimuovere l'inserto in silicone dal tubo acustico (A),
  • Strofinare l'inserto con la spazzola,
  • Se necessario, passare l'inserto sotto l'acqua calda. In questo caso, assicurarsi che sia completamente asciutto prima di rimetterlo sul tubo acustico. Per motivi di igiene, si consiglia di cambiare l'inserto in silicone una o due volte al mese.
PASSO 4 : Pulizia del tubo acustico (A) e dell'uscita del suono (E)

I suoni captati dai microfoni (B) vengono guidati nel condotto uditivo attraverso il tubo acustico (A) e restituiti all'apparato uditivo attraverso l'uscita del suono (E), situata sotto l'inserto in silicone. Per garantire un funzionamento ottimale del vostro apparecchio acustico, assicuratevi che il tubo acustico e l'uscita del suono siano mantenuti puliti e privi di depositi che potrebbero ostacolare la riproduzione del suono. Per fare ciò :

  • Rimuovere l'inserto in silicone dal tubo acustico (A) e pulirlo (vedere passo 3),
  • Rimuovere il tubo sonoro (A) dal corpo esterno (D),
  • Far passare il filo nero all'interno del tubo acustico, fino a farlo uscire da entrambi i lati del tubo,
  • Rimuovere quindi il filo, rimontare il acustico e l'inserto in silicone.
Rimuovere il tubo• Nel punto in cui il tubo acustico (A) è fissato al corpo esterno (D), sul tubo è segnata una linea rossa.
• Questa linea è posizionata di fronte a un punto rosso, al centro dal corpo dell'apparecchio (D).
• Tenere il punto in cui il tubetto è fissato tra il pollice e l'indice e ruotarlo di 90° verso il secondo punto rosso all'esterno dell'apparecchio.
• Il tubetto è disinserito : estrarre delicatamente il tubetto dal corpo dell'apparecchio.
Fissare
il tubo

• Inserire il punto di fissazione del tubo nel suo spazio sulla calotta esterna dell'apparecchio, posizionando la linea rossa
  sul lato, rivolta verso il punto esterno.
• Ruotare quindi il punto di fissaggio di 90° per posizionare la linea rossa sul primo punto rosso al centro dal corpo dell'apparecchio (D).

PASSO 5 : Conservare gli apparecchi acustici AZUR nella loro custodia ricaricabile

Quando non si utilizzano gli apparecchi acustici AZUR, conservarli nella loro custodia ricaricabile, al sicuro da polvere e urti. Assicurarsi che la custodia sia carica. Non lasciate gli apparecchi acustici in carica per più di 5 ore, poiché ciò potrebbe danneggiare la batteria.

Precauzioni d'uso

Impermeabilità

AZUR non è impermeabile, rimuoverlo prima :

  • Di fare una doccia,
  • Di andare a nuotare,
  • Di applicare dopobarba, lacca per capelli, oli, profumo, repellente per zanzare, lozioni, ecc.

Se AZUR è esposto a tale prodotto, lasciarlo asciugare prima di accenderlo. Non tentare mai di asciugare AZUR con un asciugacapelli o un forno a microonde.

Conservazione

Quando non si utilizzano gli apparecchi acustici AZUR, conservarli nella loro custodia ricaricabile.

Temperature estreme

Non esporre mai l’apparecchio a temperature estreme o prolungate e non lasciarlo esposto al sole.

Antivibrazione

Non sbattere gli apparecchi l'uno contro l'altro, né contro una superficie dura, questo potrebbe danneggiarli.

Altro
  • L'uso di un apparecchio acustico non ripristina l'udito normale né previene la perdita dell'udito. Consultare le nostre F.A.Q.
  • Non permettete ad altri di indossare i vostri apparecchi acustici.
  • Tenere l'apparecchio acustico e gli accessori fuori dalla portata di persone che potrebbero inserirli. Non mettere l'apparecchio acustico in bocca. In caso di ingestione, rivolgersi immediatamente a un medico.
  • Non indossare gli apparecchi durante le radiografie, TAC, risonanza magnetica o esami simili.
  • Non indossare AZUR se non si ha un deficit acustico.
  • I bambini non devono indossare l’apparecchio senza la raccomandazione di un adulto.