L'inserto in silicone (E) ha diverse funzioni :
- Mantenere l'uscita del suono (situata sotto l'inserto) nel condotto uditivo ;
- Garantire l'occlusione del condotto uditivo per evitare fischi (feedback) durante l'uso ;
- Garantire il comfort durante l'uso, grazie alla flessibilità del silicone.
Per questi motivi, è essenziale prendersi il tempo necessario per scegliere l'inserto in silicone della dimensione adatta al condotto uditivo. Se la misura non è corretta :
- L'uscita del suono (situata sotto l'inserto) non sarà mantenuta nel condotto uditivo, non consentendo una buona restituzione dei suoni nell'orecchio ;
- L'occlusione del condotto uditivo non sarà assicurata, con conseguenti fischi (feedback) durante l'utilizzo dell'apparecchio acustico.
L'inserto in silicone viene fornito in 3 misure : S, M e L. Per impostazione predefinita, la misura M viene fissata all'apparecchio acustico, in quanto si adatta all'80% degli utenti. Provatelo. Se non si adegua, scegliere l'auricolare più piccolo (S) o più grande (L), a seconda di come ci si sente.
Rimuovere l'inserto in silicone (E) dal tubo acustico (A) :
Per rimuovere l'inserto in silicone (E) dal tubo acustico, tenere il tubo (A) tra le dita e stringere delicatamente l'inserto tra il pollice e l'indice dell'altra mano. Tirare l'inserto per staccarlo dal tubo.
Fissare l'inserto in silicone (E) dal tubo acustico (A) :
Per fissare l'inserto in silicone (E) al tubo acustico, tenere il tubo (A) tra le dita, prendere l'inserto tra il pollice e l'indice dell'altra mano, posizionare l'inserto sul tubo e spingerlo sul tubo (A) finché non scatta in posizione. Quando l'inserto è saldamente fissato al tubo, non può cadere.