Manuale d'uso CIC ORISON

Cliccate sul paragrafo che vi interessa o scrollate l'intera pagina.

Vista d’insieme

L’apparecchio acustico intra-auricolare ORISON è stato progettato in collaborazione con i medici otorinolaringoiatri e sviluppato da ingegneri specializzati. Le sue prestazioni sono garantite dall’utilizzo di component selezionati, da un rigoroso controllo della produzione e da rigorosi test di qualitá. L’apparecchio acustico intra-auricolare ORISON è conforme alla norma CE.

Caratteristiche generali

L’apparecchio acustico intra-auricolare ORISON è stato progettato per fornire un immediato comfort di ascolto alle persone con disturbi dell’uditivo da lievi a moderati. La sua posizione intra-auricolare gli conferisce grande discrezione e permette di utilizzare le naturali capacitá di amplificazione e spazializzazione dell’orecchio. La sua ergonomia è concepita per adattarsi a qualsiasi tipologia di canale uditivo. La manipolazione è semplice e intuitiva. L’apparecchio acustico intra-auricolare ORISON è disponibile senza prescrizione medica.

Contenuto di una confezione

Contenuto di una confezione di apparecchio acustico intra-auricolare ORISON :

  • 1 apparecchio acustico ORISON (DESTRO o SINISTRO)
  • 1 custodia
  • 1 pila 10a
  • 3 inserti CONE (S, M e L)
  • 3 inserti TULIPE (S, M e L)
  • 5 parecerume
  • 1 spazzolino per la pulizia
  • 1 manuale d’uso (FR ; EN ; ES ; IT ; DE ; NL ; PL)
  • 1 manuale di manutenzione e pulizia (FR ; EN ; ES ; IT ; DE ; NL ; PL)

Caratteristiche tecniche

Pre-configurazione :
  • 12 canali di frequenza
  • Frequenza coperte : 200Hz a 8000Hz
Elaborazione intelligente del suono :
  • Chip digitale HD
  • Tecnologia digitale
  • Processore Crystal Clear©
  • Amplificazione della voce da 10dB a 33dB
  • Riduzione automatica del rumore ambientale di 13dB
Altro  :
  • Sistema anti-Larsen
  • Restituzione del suono < 0,8ms
  • Distorzione del suono < 0,2%
  • Alimentazione : 1 pila 10a (fornita)
  • Indicatore di batteria usata

Schema di configurazione

A : Auricolare ricoperto dall’inserto in silicone

B : Foro di sfiato con protezione per la cera

C : Guscio ergonomico

D : Apertura del vano pile, rotazione verso l’alto

E : Microfono

F : Rotellina del volume

G : Linguetta di ritrazione

PASSO 1 : Inserire la pila nel apparecchio acustico ORISON

L'apparecchio acustico ORISON funziona con una pila 10a. ORISON è dotato di una pila di messa in funzione.

Inserimento della batteria nell’ apparecchio acustico ORISON

Aprire, senza forzare, lo sportello batteria tenendo l’unità tra le dita e spingendo verso l’alto la tacca del vano batteria. Quando lo sportello della batteria è completamente aperto, inserire la pila nel vano dedicato. C’è un solo senso per posizionare la pila : la linguetta di quest’ultima deve essere rivolta verso l’esterno. Ritirare la linguetta della pila e chiudere lo sportello del vano batteria : ORISON è acceso.
Non applicare forza durante l’inserimento della pila, in caso contrario l’apparecchio acustico potrebbe danneggiarsi. Se non è possibile chiudere lo sportello del vano batteria, verificare che la pile sia correttamente installata, quindi ripetere l’operazione.

Accensione e spegnimento di ORISON
  • Per accendere ORISON, chiudere lo sportello del vano batteria ;
  • Per spegnere ORISON, lo sportello del vano batteria.
Consigli per l’uso

Le pile Rayovac Proline 10a incorporano la tecnologia Zinc Air : derivano la loro energia dall’ossidazione dello zinco con l’ossigeno dell’aria ambiente.

  • Ottimizzare la prestazioni della pila : lasciare la pila all’aria aperta per 1 minuto dopo aver tolto la linguetta di protezione, prima di chiudere lo sportello del vano batteria.
  • Ottimizzare la durata della pila : spegnere ORISON quando non è in uso aprendo leggermente lo sportello del vano batteria.

PASSO 2 : Installazione dell’inserto sull’apparecchio acustico ORISON

L’apparecchio acustico intra-auricolare ORISON è fornito con 2 tipi di inserti : gli inserti “CONICO” e gli inserti ‘TULIPANO”. Ogni tipo di inserto è disponibile in 3 dimensioni diverse : S (piccolo), M (medio) e L (grande). Questi inserti sono esclusivamente destinati a ORISON e non possono essere utilizzati con altre tipologie di apaprecchio acustico.

L’inserto :

  1. Consente la perfetta occlusione del canale uditivo ;
  2. Garantisce che l’apparecchio rimanga all’interno dell’orecchio ;
  3. Consente un comfort ottimale quando si indossa l’apprecchio, grazie al suo material flessibile e morbido.
Inserto CONE

L’inserto CONICO, più rigido, può essere agganciato facilmente su ORISON e garantisce una semplice occlusione del canale uditivo, anche nel caso in cui l’apparecchio non sia posizionato correttamente. La taglia M è quella che si adatta meglio nella maggior parte dei casi.

Inserto TULIPE

L’inserto TULIPANO, in silicone ultra morbido, si adatta facilmente ai canali uditivi atipici. Tuttavia, in ragione della sua morbidezza, necessita di un accurato posizionamento di ORISON nel canale uditivo, al fine di evitare qualsiasi sibilo.

Installazione dell’inserto

Selezionare il tipo e la taglia dell’inserto che meglio si adatta al proprio canale uditivo. Se la dimensione non è corretta (troppo piccola o troppo grande), l’occlusione non sarà perfetta e l’aria che passa sarà amplificata, procurando così un sibildo. Laddove necessario, eseguire diversi test con ciascun inserto.

  • Installazione dell’inserto : Mantenere ORISON tra le dita e posizionare l’inserto a livello del fioro di sfiato. Spingere delicatamente l’inserto fino a quando si inserisce perfettamente sul foro di sfiato.
  • Rimozione dell’inserto : Mantenere l’apparecchio tra le dita e tirare delicatamente l’inserto per separarlo fioro di sfiato.

PASSO 3 : Posizionamento di ORISON nel canale uditivo

ORISON è disponibile :

  • In colore rosso, per l’orecchio destro,
  • In colore blu, per l’orecchio sinistro.

Accertarsi di posizionare l’apparecchio acustico nel canale uditivo corrispondente.

Posizionamento di ORISON

Per inserire il dispositivo acustico direttamente nell’orecchio destro, tenere il dispositivo con la mano destra. Per inserire il dispositivo acustico direttamente nell’orecchio sinistro, tenere il dispositivo con la mano sinistra. Fare scivolare delicatamente l’apparecchio acustico nel proprio canale uditivo, posizionando la linguetta di ritrazione verso il basso, fino all’arresto naturale di ORISON. In caso di necessità, tirare il lobo verso il basso o il padiglione auricolare verso l’alto, durante l’introduzione, per facilitare il posizionamento.
Per rimuovere ORISON dal proprio canale uditivo, tirare delicatamente la linguetta di ritrazione dell’apparecchio acustico.

Sibilo (Larsen) durante l’introduzione nell’canale uditivo

Se si sente un sibilo durante l’introduzione è normale : questo cesserá una volta che ORISON è correttamente installato. Se il sibilo disturba, lasciare lo sportello del vano batteria aperto durante l’introduzione di ORISON, quindi chiuderlo una volta installato l’apparecchio. Se il sibilo persiste, può trattarsi :

  • Di una scelta errata nella dimensione dell’inserto : cambiare l’inserto e ripetere l’operazione ;
  • Della presenza di un tappo di cerume nel canale uditivo : consultare un otorinolaringoiatra.

PASSO 4 : Volume di amplificazione dell'apparecchio ORISON

ORISON amplifica i suoni de 10dB a 33dB e riduce automaticamente il rumore ambientale di 13dB. Di default, il volume dell’apparecchio acustico è regolato al minimo.

Modifica del volume di amplificazione dell'apparecchio acustico ORISON :

Regolare il volume a proprio piacimento utilizando la parte metallica della spazzola in dotazione :

  • Da sinistra a destra per aumentare il volume,
  • Da destra a sinistra per diminuire il volume.


Pulizia e manutenzione dell’apparecchio acustico CIC ORISON

Due nemici del dispositivo intra auricolare : cerume e umiditá

A causa della sua posizione intra-auricolare, ORISON è soggetto all’umiditá e al cerume, che sono naturalmente presenti nel canale uditivo. È importante prestare particolare attenzione alla pulizia del suo apparecchui acustico. Quando non state usando ORISON :

  • Aprire il vano batteria, per flar defluire l’umiditá ;
  • Conservare il dell’apparecchio acustico intra-auricolare ORISON nella sua custodia antiurto, per proteggerlo dai depositi di polvere.

Pulire l’apparecchio acustico ORISON dopo l’uso

Quando è in uso, il cerume si accumula sul dispositivo acustico e sulla inserto in silicone. L’uscita del suono (foro di sfiato) si trova sotto l’inserto, e l’accumulo di cerume in questa zona può impedire la fuoriuscita del suono. Per evitare questo :

  • Pulire il dispositivo con un panno asciutto, per rimuovere i microorganismi del canal uditivo ;
  • Rimuovere l’inserto e strofinare il foro di sfiato con la spazzola, per rimuovere I depositi di cerume ;
  • Strofinare la punta dell’auricolare con la spazzola.


Griglie di protezione anti-cerume

Se non c’è amplificazione, anche con una batteria nuova, il foro di sfiato è bloccato dalla cera. Sostituire la griglia di protezione anti-cerume con una nuova. Per farlo, prendete l’inserto contenente le 5 griglie di protezione e lo strumento arancione e seguite i 2 passi illustrati qui sotto :

  • Inserire la punta dell’strumento arancione nel foro di sfiato e rimuovere la griglia, tirando lo strumento verso il basso ;
  • Prendete una nuova griglia e inseritela nel foro di sfiato, spingendo lo strumento verso l’alto.

Canale uditivo

L’uso ripetuto di un apparecchio nel canale uditiv può causare l’accumulo di cerume all’interno della stesso. Tuttavia, una grande quantità di cerume accumulato può influenzare la qualità del suono dell’apparecchio e comportare un sibilo durante l’uso. Accertarsi di mantenere puliti i canali uditivi.

    Precauzioni d'uso

    Impermeabilità

    ORISON non è impermeabile, rimuoverlo prima :

    • Di fare una doccia o di andare a nuotare ;
    • Di applicare dopobarba, lacca per capelli, oli, profumo, repellente per zanzare, lozioni, ecc.

    Se ORISON è esposto a tale prodotto, lasciarlo asciugare prima di accenderlo. Non tentare mai di asciugare ORISON con un asciugacapelli o un forno a microonde.

    Conservazione

    Quando ORISON non viene utilizzato, deve essere conservato nella sua custodia antiurto.

    Temperature estreme

    Non esporre mai l’apparecchio a temperature estreme o prolungate e non lasciarlo esposto al sole.

    Antivibrazione

    Non sbattere gli apparecchi l'uno contro l'altro, né contro una superficie dura, questo potrebbe danneggiarli.

    Altro
    • L'uso di un apparecchio acustico non ripristina l'udito normale né previene la perdita dell'udito ;
    • Non indossare gli apparecchi durante le radiografie, TAC, risonanza magnetica o esami simili ;
    • Utilizzare pile adatte a ORISON ;
    • Tenere l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini per evitare il rischio di ingestione dei componenti ;
    • Non gettare le pile usate nel fuoco ;
    • Non ingerire le pile, non inghiottire. In caso di ingestione, consultare il medico ;
    • Non indossare ORISON se non si ha un deficit acustico ;
    • I bambini non devono indossare l’apparecchio senza la raccomandazione di un adulto.