Stanchezza, difficoltà a capire una conversazione al ristorante o alla televisione, confusione tra le parole, sensazione che "la gioventù non sia più articolata" : la presbiacusia riguarda il 90% dei problemi di udito e rappresenta il 95% delle indicazioni per gli apparecchi acustici fornite dai medici. Nel nostro mondo rumoroso, la sua comparsa è anticipata di un decennio : la presbiacusia si manifesta intorno ai 60 anni. Non è più appannaggio degli anziani : il 25% delle persone sotto i 30 anni ha una perdita dell'udito superiore a 20dB.
Rifiuto psicologico, costo, estetica, percorso di cura lungo e regolamentato, rifiuto di un apparecchio acustico visibile o complesso : 3 persone su 4 rifiutano gli apparecchi acustici, esponendosi così ai rischi di un progressivo isolamento.
Con l'ambizione di soddisfare le esigenze di queste persone, SERINITI ha sviluppato, in collaborazione con specialisti otorinolaringoiatri, l'apparecchio acustico invisibile ORISON e il mini BTE ricaricabile AZUR. Disponibili senza prescrizione medica, i nostri apparecchi acustici compensano la presbiacusia e offrono un comfort di ascolto immediato in tutti gli ambienti sonori.