
L’orecchio assoluto : un’attività o una passività ?
L’orecchio assoluto è definito dalla capacità di associare immediatamente un suono a una nota senza alcun riferimento precedente, in contrasto con l’orecchio relativo, che riconosce la nota in base a una nota di riferimento ascoltata (ad esempio, ‘A’). Pochissimi individui hanno l’orecchio assoluto : si stima che lo abbia una persona su 10.000. Il beneficiario di un orecchio assoluto possiede quindi una sorta di seconda